Cos'è andromeda galassia?

Galassia di Andromeda

La Galassia di Andromeda, nota anche come M31, è una galassia a spirale gigante situata a circa 2,5 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione di Andromeda. È la galassia a spirale più vicina alla nostra Via Lattea e l'oggetto più distante visibile ad occhio nudo.

Caratteristiche principali:

  • Tipo: Galassia spirale
  • Distanza: Circa 2,5 milioni di anni luce
  • Diametro: Circa 220.000 anni luce (leggermente più grande della Via Lattea)
  • Massa: Stimata tra 800 miliardi e 1,5 trilioni di masse solari
  • Numero di stelle: Circa un trilione
  • Buco nero supermassiccio: Presente al centro, con una massa stimata di 100 milioni di masse solari. Vedi Buco%20Nero%20Supermassiccio per maggiori dettagli.

Struttura:

Andromeda presenta una struttura a spirale ben definita, con bracci ricchi di stelle giovani e regioni di formazione stellare. Contiene anche un alone diffuso di stelle e ammassi globulari. Alcuni scienziati ritengono che in futuro possa esistere la fusione delle due galassie. Si vedano galassie%20ellittiche per avere informazioni aggiuntive.

Futuro:

La Galassia di Andromeda e la Via Lattea si stanno avvicinando l'una all'altra a una velocità di circa 110 chilometri al secondo. Si prevede che si scontreranno tra circa 4,5 miliardi di anni, fondendosi in una nuova galassia%20ellittica gigante, a volte soprannominata "Milkomeda". Questo evento avrà conseguenze importanti per i sistemi stellari di entrambe le galassie.

Osservazione:

Andromeda è facilmente osservabile con un piccolo telescopio o anche con un binocolo in una notte buia e limpida. Appare come una macchia di luce diffusa.